Privacy Policy
Chi è il titolare del trattamento e come contattare il DPO?
In Snap Kitchen, prendiamo sul serio la protezione dei dati personali. In qualità di titolare del trattamento, Snap Kitchen rispetta le leggi vigenti in materia di protezione dei dati per assicurarsi di trattare correttamente i dati personali nell’ambito della fornitura dei propri servizi.
Snap Kitchen ha nominato un responsabile della protezione dei dati (“DPO”) che fornisce assistenza in merito a qualsiasi domanda sul trattamento dei dati che effettuiamo e/o su come esercitare i tuoi diritti.
Di chi tratta i dati personali Snap Kitchen?
Snap Kitchen tratta dati personali relativi a diversi soggetti (“Interessati” o “tu”), tra cui:
-
consumatori/commercianti che utilizzano i servizi (“Utenti”);
-
rappresentanti legali dei commercianti e titolari effettivi;
-
potenziali Utenti;
-
individui di età compresa tra 14 e 17 anni che necessitano dell’approvazione dei genitori e/o del tutore per completare la registrazione e utilizzare i servizi, così come parenti, tutori e associati di tali potenziali Utenti;
-
fornitori e partner;
-
individui i cui dati personali vengono condivisi con noi dagli Utenti durante l’utilizzo dei nostri servizi (ad esempio, contatti telefonici salvati nelle rubriche degli Utenti);
-
individui che contattano Snap Kitchen tramite i social network e/o altri canali di comunicazione.
Come raccoglie Snap Kitchen i dati personali?
Snap Kitchen si impegna a raccogliere solo dati personali strettamente necessari per il perseguimento delle proprie finalità. In particolare, Snap Kitchen raccoglie dati personali:
-
dagli Utenti durante il processo di registrazione e il loro utilizzo dei nostri servizi (attenzione: gli Utenti tra i 14 e i 17 anni devono sempre condividere i dati personali del proprio genitore/tutore come parte del processo di registrazione);
-
da altri Interessati tramite telefono, email o social media;
-
da società terze che hanno fornito garanzie sulla liceità della raccolta;
-
attraverso controlli che Snap Kitchen effettua per verificare la correttezza delle informazioni ricevute.
Quali tipi di dati personali tratta Snap Kitchen? Per quali finalità e su quale base giuridica?
Per “dato personale” si intende qualsiasi informazione in grado di identificare direttamente o indirettamente una persona fisica. In particolare, Snap Kitchen tratta dati di identificazione personale (ad esempio, nome, cognome, indirizzo di residenza, ecc.), informazioni di contatto (ad esempio, numero di telefono, indirizzo e-mail), nonché altri dati specifici e necessari per ogni finalità.
Chi può ricevere i dati personali?
Solo ove strettamente necessario, Snap Kitchen può condividere i dati personali con:
-
altri Utenti per ragioni legate ai servizi (ad esempio, pagamenti a commercianti, P2P);
-
fornitori di servizi IT, di comunicazione, di compliance, di assistenza e gestione dei clienti;
-
il nostro personale, compreso quello del gruppo Snap Kitchen (che fornisce servizi infragruppo), e i partner commerciali per ragioni legate ai servizi;
-
fornitori di informazioni commerciali;
-
se richiesto, genitori, tutori o persone associate agli Utenti;
Tali destinatari possono agire in qualità di titolari autonomi del trattamento o di responsabili del trattamento. I responsabili del trattamento seguono le istruzioni di Snap Kitchen.
Dove sono conservati i dati e dove possono essere trasferiti?
I dati personali sono conservati su server situati nell’Unione Europea. Se necessario per finalità specifiche, i dati personali vengono trasferiti anche a società situate al di fuori dell’Unione Europea. In questo caso, Snap Kitchen si assicura che i dati siano trattati in modo sicuro e di aver stipulato accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o includano le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
In che modo Snap Kitchen garantisce la sicurezza dei dati personali?
Snap Kitchen ha adottato solide misure interne di sicurezza dei dati nonché misure tecniche (come la crittografia, la pseudonimizzazione e l'anonimizzazione) per mantenere i dati personali al sicuro da perdite accidentali, usi impropri, alterazioni, distruzione e/o accessi non autorizzati.
Vengono attuate misure speciali per salvaguardare i dati relativi ai minori, migliorando la loro protezione e sicurezza.
Per quanto tempo Snap Kitchen conserva i dati personali?
Snap Kitchen conserva i dati personali per il tempo necessario ad adempiere finalità specifiche e a rispettare le leggi applicabili (come quelle fiscali o sull’antiriciclaggio). In particolare:
-
per la finalità di cui alla precedente lettera a), conserviamo i tuoi dati personali per la durata del nostro contratto;
-
per le finalità indicate alle precedenti lettere b), c), g) e h) sopra saranno conservati per il tempo necessario e come richiesto dalla legge applicabile. In particolare, per antiriciclaggio e prevenzione del terrorismo, la legge ci impone di conservare tali dati per 5 anni dopo la cessazione dei nostri servizi nei tuoi confronti;
-
per le finalità indicate alle precedenti lettere d) e f), conserviamo i tuoi dati fino a quando non ci chiedi di non utilizzarli più o ne richiedi la cancellazione e, in ogni caso, non oltre la durata del nostro rapporto contrattuale;
-
per la finalità di cui alla precedente lettera e), conserviamo i tuoi dati fino alla revoca del consenso o alla richiesta di cancellazione degli stessi e, in ogni caso, non oltre la durata del nostro rapporto contrattuale.
In ogni caso, i dati personali possono essere conservati più a lungo, in caso di controversie o richieste da parte delle autorità competenti.
Quali diritti puoi esercitare?
Puoi esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti:
-
il diritto di sapere se vengono trattati tuoi dati personali e, in tal caso, riceverne copia (diritto di accesso);
-
il diritto di correggere dati personali inesatti o non aggiornati (diritto di rettifica);
-
se possibile, diritto di ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali (diritto alla cancellazione). A tal fine, puoi anche utilizzare l’opzione “Disattiva account” all’interno dell’app Snap Kitchen;
-
se possibile, il diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati personali;
-
il diritto di ricevere e condividere i tuoi dati personali con un altro titolare del trattamento in un formato di uso comune (diritto alla portabilità dei dati);
-
se possibile, il diritto di opporsi al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse (diritto di opposizione). Se desideri opporti alle comunicazioni di marketing diretto, puoi anche cliccare su “Unsubscribe” in fondo a ogni comunicazione o utilizzare la sezione “Notifiche” dell’app;
-
il diritto di revocare il consenso per specifiche attività di trattamento dei dati. Puoi cliccare su “Unsubscribe” in fondo a ogni comunicazione o utilizzare la sezione “Notifiche” dell’app.
Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattare snapkitchen.contact@gmail.com.
Hai altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente per la protezione dei dati personali. Tuttavia, ti invitiamo a contattarci prima per risolvere qualsiasi questione in modo amichevole e tempestivo.